Windows Update
![]() | Questa voce o sezione sull'argomento Microsoft non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. |
Windows Update software | |
---|---|
![]() | |
Genere | Servizio di rete (non in lista) |
Sviluppatore | Microsoft |
Sistema operativo | Windows 98 e superiori (non in lista) |
Licenza | (licenza non libera) |
Sito web | update.microsoft.com |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Windows Update è un servizio di aggiornamento software online per i sistemi operativi Microsoft Windows. Offre aggiornamenti di sicurezza per componenti del sistema, service packs, ed aggiornamenti gratuiti per componenti Windows. Inoltre, ha la capacità di riconoscere l'hardware del computer offrendo aggiornamenti di driver, come pure versioni beta di programmi Microsoft.

La maggior parte degli aggiornamenti (soprattutto quelli di sicurezza) vengono effettuati automaticamente, mentre gli altri possono esser scaricati manualmente dal sito.
Windows Update richiede Internet Explorer come web browser, dato che deve accedere ai file del sistema ed alle sue funzioni. Il sito è programmato in VBScript e JScript.
La versione di Microsoft Update inclusa in Windows Vista in poi non usa più Internet Explorer, ma è un programma separato indipendente, presente nel Pannello di controllo. È anche possibile decidere di ritardare il riavvio del computer, da 10 minuti fino a 4 ore, quando l'installazione di determinate patch richiedono il riavvio.
Microsoft mette a disposizione uno strumento alternativo a Windows update: Catalogo di Microsoft Update.
Storia

Windows Update fu introdotto con il lancio di Windows 98, e da quel momento fu oggetto di molte revisioni. Nel 2004, Microsoft aggiunse un ulteriore servizio che offre aggiornamenti per molte versioni di sistemi operativi della Microsoft, per Microsoft Office, Microsoft Exchange Server e SQL Server.
Alla fine del 2004, Microsoft rilasciò Windows Update 5 per Windows XP, che comprende il Service Pack 2 e molti cambiamenti nelle applicazioni. Gli utenti senza un accesso a banda-larga a Internet, possono ordinare un CD dal sito della Microsoft senza doverlo pagare: si invita anzi a scambiarlo con altri utenti di Windows XP.[senza fonte] Dopo l'installazione del Service Pack 2, bisogna però controllare su Windows Update se sono disponibili ulteriori aggiornamenti dal rilascio del SP2.

Nel luglio 2005, la Microsoft introdusse Windows Genuine Advantage (WGA) per gli utenti che aggiornano una qualsiasi versione di Windows XP, Windows Server 2003 e Windows 2000. Trattato come un update, il software analizza il sistema dell'utente per scoprire se è una copia vera o piratata. In quest'ultimo caso, viene offerta la possibilità di rivelare la fonte di tale copia in cambio di una versione legittima gratis o a prezzo ridotto.
A partire da giugno 2009 con il nuovo Windows Update incluso in Windows 7 è ora possibile avere maggiori informazioni riguardo agli aggiornamenti che si può installare; questa funzione fornisce una descrizione dettagliata del software di aggiornamento che si va ad installare. Questa versione aggiornata di Windows Update fu anche riproposta in Windows Vista come aggiornamento importante.
Windows Update a partire da Windows 7 è capace di aggiornare anche i drivers del computer
Al rilascio di Windows 10, Microsoft introduce un nuovo sistema per gli aggiornamenti. Viene rilasciato di norma un aggiornamento mensile per la sicurezza e bugfix (in caso di necessità ce n'è anche più di uno) e circa due aggiornamenti all'anno per le nuove funzionalità (sono major updates, identificate oltre che dal codice build anche da un nome proprio: in pratica nuove versioni di Windows 10). Entrambi sfruttano Windows Update (si può comunque scaricare l'immagine ISO dal sito Microsoft per l'installazione off line).
Da ottobre 2016 Microsoft, per adeguare Windows 7 e Windows 8.1 a Windows 10, rilascia un unico aggiornamento cumulativo al mese, sia qualitativo che di sicurezza. Questo aggiornamento, essendo cumulativo, comprende tutti gli aggiornamenti precedenti[1]. Questo agevola la manutenzione del sistema e semplifica l'aggiornamento immediato quando si installa Windows.
Il programma "Genuine Advantage"
Il programma WGA è il modo in cui Microsoft cerca di far accettare le sue licenze a utenti che cercano aggiornamenti con copie pirata di prodotti Microsoft. Prima degli aggiornamenti viene effettuata l'autenticazione di Windows.
Si pensava in origine che questo sistema non avrebbe risolto i problemi, poiché Microsoft ritiene più pericolosi sistemi non aggiornati che le copie pirata. Ma non è stato così: WGA usa un programma autonomo per generare le chiavi, o un controllo ActiveX, per scoprire se la licenza è valida.
Come risposta a questa condotta, il sistema WGA è stato craccato numerose volte, la prima con una sola riga di codice JScript nelle prime 24 ore dal rilascio (28 luglio 2005), più tardi con alcuni programmi. Molti utenti con licenze non valide hanno smesso di usare Windows Update, cercando gli aggiornamenti su altri siti.
Windows Update for Business
Le edizioni business/professional di Windows possono utilizzare una versione aziendale di Windows Update, spesso controllato dalle impostazioni amministrative del dominio della relativa rete (criteri di gruppo). Questa versione si chiama Windows Update for Business (WUfB) e permette molte più manovre[2] lato utente/gruppo rispetto alla versione base.
Altre tipologie di Windows update ancora più avanzati e utilizzati come servizi server di un dominio e quindi configurati dall'amministratore sistemista sono:
- Windows Server Update Services (WSUS)
- System Center Configuration Manager
Note
- ^ tps://turbolab.it/windows-10/windows-update-windows-7-windows-8.1-stop-singole-patch-tutte-novita-nuovo-aggiornamento-cumulativo-qualitativo-mensile-rollup-updates-1061
- ^ https://docs.microsoft.com/it-it/windows/deployment/update/waas-manage-updates-wufb
Voci correlate
Altri progetti
Altri progetti
- Wikimedia Commons
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Windows Update
Collegamenti esterni
- Windows Update., su update.microsoft.com.
- Windows Update Server Services, su microsoft.com.
- WSUS Wiki, su wsuswiki.com.
- (EN) WindizUpdate, su windizupdate.com.
- (EN) Windows Update in Windows Vista Traduzione italiana disponibile
V · D · M | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Strumenti di sistema | App Installer · Configurazione di sistema · Console di ripristino · Controllo file di sistema · Deframmenta disco · Driver Verifier · DxDiag · Gestione attività · Gestione dispositivi · IExpress · Impostazioni · Management Console · Monitoraggio risorse · Monitor di sistema · Netsh · Pannello di controllo (Componenti) · PowerShell · Pulizia disco · Prompt dei comandi · Ripristino configurazione di sistema · Sysprep · System Information · System Policy Editor · Visualizzatore eventi · Windows Error Reporting · Windows Ink · Windows Installer · Windows Update (Windows Insider) · WinRE · WMI · Windows System Assessment Tool | ![]() | |||||
Applicazioni | Assistente vocale · Assistenza rapida · Blocco note · Calcolatrice · Calendario · Centro PC portatile Windows · Contatti · Cortana · Edge · Fax e scanner · Feedback Hub · File Manager · Film e TV · Foto · Fotocamera · Microsoft WordPad · Groove Musica · Il tuo telefono · Lente di ingrandimento · Mappa caratteri · Mappe · Memo · Messaggi · Meteo · Money · News · OneDrive · OneNote · Paint · Paint 3D · Pay · Phone Companion · Posta · Registratore vocale · Richiesta supporto · Riconoscimento vocale · Skype · Sport · Store · Strumento di cattura · Suggerimenti · Sveglie e orologio · Visualizzatore 3D · Windows Media Player · Windows Story Remix · Windows To Go · WordPad · Xbox Console Companion | ||||||
Shell | Aero · AutoPlay · AutoRun · Barra delle applicazioni · Centro notifiche (Windows) · ClearType · Esplora file · Menu start · Search (Cartella speciale · IFilter · Namespace · Ricerca salvata · Servizio di indicizzazione) · Stili di visualizzazione di Windows XP · Visualizzazione attività · Windows Spotlight | ||||||
Kernel | System Idle Process · Registro di sistema · DLL · EXE · NTLDR · Winlogon · Recovery Console · I/O · WinRE · WinPE · Kernel Patch Protection | ||||||
Servizi | BITS · CLFS · Copia shadow · Error Reporting · Multimedia Class Scheduler · Service Control Manager · Utilità di pianificazione · Wireless Zero Configuration | ||||||
File system | CDFS · DFS · exFAT · FAT · IFS · NTFS (Collegamento fisico · EFS · Junction point · Mount Point · Reparse point · Symbolic link · TxF) · ReFS · UDF | ||||||
Server | Active Directory · DFS Replication · Distributed Transaction Coordinator · DNS · Domini · Group Policy · Hyper-V · IIS · MSMQ · Profilo utente in roaming · Protezione di accesso alla rete · PWS · Reindirizzamento delle cartelle · Remote Desktop Services · Remote Differential Compression · Remote Installation Services · Rights Management Services · Server Core · Servizi di stampa per UNIX · SharePoint · System Resource Manager · Windows Deployment Services · Windows Media Services · WSUS | ||||||
Architettura | Architettura Windows NT · Console Windows · Copia shadow · CSRSS · Desktop Window Manager · Enhanced Write Filter · Graphics Device Interface · hal.dll · I/O request packet · Imaging Format · Kernel Transaction Manager · Librerie · Logical Disk Manager · LSASS · MinWin · NTLDR · Ntoskrnl.exe · Object Manager · Portable Executable (EXE · DLL) · Processo di avvio (NT · Vista) · Registro di sistema · Resource Protection · Security Account Manager · Server Message Block · SMSS · System Idle Process · USER · WHEA · Winlogon · WinUSB · XML Paper Specification | ||||||
Sicurezza | AppLocker · BitLocker · Credential Guard · Family Safety · Kernel Patch Protection · Mandatory Integrity Control · Prevenzione di esecuzione dei dati · Protected Media Path · Sicurezza e manutenzione · User Account Control · User Interface Privilege Isolation · Windows Defender · Windows Firewall | ||||||
Compatibilità | COMMAND.COM · Macchina virtuale DOS · Windows Subsystem for Linux (Microsoft POSIX) · Windows on Windows · WoW64 · Windows XP Mode | ||||||
API | Active Scripting (WSH · VBScript · JScript) · COM (ActiveX · ActiveX Document · COM Structured storage · DCOM · OLE · OLE Automation · Transaction Server) · DirectX · .NET Framework · Universal Windows Platform · Windows Mixed Reality · Windows Runtime · WinUSB | ||||||
Giochi | Solitaire Collection | ||||||
Obsoleti |
| ||||||
Spostati su Microsoft Store | Lettore DVD · Hover! · Mahjong · Minesweeper | ||||||
Deprecati | Internet Explorer · Media Player |
![]() |